Sicuri su ogni tipo di terreno: affinare, migliorare, imparare

Si aprono nuovi orizzonti. Ormai non si va più solo dritti, ma anche in salita, a tutta velocità in curva e alla scoperta del mondo. I bambini sono in grado di sedere sulla sella senza problemi e scoprono cose sempre nuove. Una marcia sola non basta più: è ora della prima bicicletta con il cambio! Sulle woom bike si impara a cambiare le marce in modo semplice e veloce. Il passo successivo è quello di superare gli ostacoli nella natura e nel traffico.
Perfezionare le proprie abilità . Per fare sport, andare a scuola o per incontrare gli amici il pomeriggio. Con la bicicletta, i bambini sono più autonomi. Lo sapeva già l'inventore tedesco Adam Opel: "Nessun'altra invenzione unisce utilità e piacere così profondamente come la bicicletta." Anche se i bambini hanno già imparato ad andare in bicicletta vale sempre la pena di provare qualcosa di nuovo e di continuare ad esercitare le vecchie abilità.
Cambiare le marce
Cambiare la marce in modo scorrevole mantiene il materiale in buone condizioni e non costa fatica. La cosa migliore è dire al bambino quale marcia deve inserire e lasciare che la cambi da solo facendo meno rumore possibile.
Superare gli ostacoli
Prima di affrontare il traffico, i bambini devono essere in grado di superare con padronanza alcuni piccoli ostacoli. Questi possono essere delle radici d'albero nel parco, sentieri accidentati o superfici scivolose: con i nostri consigli e qualche esercizio mirato è possibile superarli senza farsi male.
Perfezionare l'equilibrio
Quando si fanno giri più lunghi, alzando leggermente la sella si riesce a pedalare in modo più efficiente. Consigliamo perciò di alzare la sella passo passo fino a quando le ginocchia sono solo leggermente piegate e il bambino riesce a toccare terra soltanto con la punta dei piedi. Prima però è importante che il bambino abbia sviluppato un buon senso dell'equilibrio. Per impararlo abbiamo qualche consiglio: