Tutti possono vivere momenti magici
woom desidera regalare ai bambini e alle loro famiglie momenti magici, piccole e grandi avventure nonché momenti di unione e di gioia che rimarranno per sempre impressi nella loro mente. Tuttavia, le condizioni di partenza non sono uguali per tutti: chi deve convivere con una disabilità fisica o psichica, incontrerà maggiori difficoltà nel praticare uno sport e nel fare movimento.


Il preambolo della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità riporta che "la disabilità è il risultato dell'interazione tra persone con menomazioni e barriere comportamentali ed ambientali." Queste barriere non sono altro che condizioni sociali, modificabili e influenzabili da ciascuno di noi. Ed è proprio questo che vogliamo fare in qualità di azienda impegnata attivamente e responsabilmente nella realizzazione della società. Perché siamo fermamente convinti che tutti possano vivere momenti magici.
Che cosa facciamo in concreto?
woom e inclusione: contenuti e donazioni in beni e in denaro
Nell'autunno del 2022, cominceremo a creare maggiori contenuti in merito agli atleti con disabilità. Qui troverai:
- Un ritratto di Tim Stöckl, atleta undicenne di BMX, ipoudente dalla nascita, che riesce sempre a farsi valere su trail e piste BMX grazie ai suoi astuti trucchi.
- Un video su Franz Lässer, ciclista professionista di 21 anni, che ha fatto adattare la bicicletta alla forma della sua mano e alle sue esigenze per riuscire a percorrere fino a 40.000 chilometri all'anno. .
- Inoltre, abbiamo intervistato Sebastian Eggert, coordinatore del team di paraciclismo della Federazione ciclistica austriaca (ÖRV): ci ha raccontato come si sta evolvendo questo segmento dello sport agonistico e che cosa si dovrebbe fare per permettere agli atleti con disabilità di godere delle stesse condizioni degli altri atleti.
woom sostiene le settimane di sport attivo organizzate dall'Associazione austriaca per lo sport per disabili (ÖBSV)
Dulcis in fundo, sosteniamo l'Associazione austriaca per lo sport per disabili con una donazione di 10.000 euro e con prodotti firmati woom, che vengono impiegati per l'organizzazione di settimane di sport attivo dedicate a bambini e ragazzi in sedia a rotelle. "In questo modo, i bambini migliorano le loro abilità in sedia a rotelle e provano nuove tecniche di guida", spiega Doris Fritz, allenatore e informatore: "Tra queste si annoverano guida sicura, riconoscimento e valutazione dei pericoli nonché superamento degli ostacoli. Alleniamo anche la resistenza e la forza fisica e proponiamo un sacco di giochi con la palla, di squadra, staffette, gare di velocità in sedia a rotelle, polybat e molto altro."
Durante la settimana di sport attivo organizzata dall'Associazione austriaca per lo sport per disabili, bambini e ragazzi vivono momenti magici.